martedì 27 febbraio 2018

Kiko Milano inspired by Fashion Week, Trend A/W 2018

CATWALK INSPIRATION
KIKO MILANO E I LOOK ISPIRATI ALLE PASSERELLE
---
Fashion Weeks A/W 2018 




Kiko Milano ha preso parte alle sfilate della stagione Autunno/Inverno 2018 per offrirvi una serie di make-up look ispirati ai trend delle passerelle. Due importanti appuntamenti hanno animato la Milano Fashion Week di Kiko: la sfilata del designer Ermanno Scervino, dove il team di make up artist è stato guidato dal talentuoso Mark Carrasquillo e la sfilata dei giovani designer di Au Jour le Jour, dove la make up leader Helena Komarova con la sua squadra di make up artist ha dato vita a look ricercati ed esclusivi. 

Le due sfilate hanno potuto contare sulla presenza di alcune ospiti d’eccezione di Kiko Milano. In entrambe le sfilate, i make-up firmati Kiko Milano hanno interpretato il mood della passerella in maniera creativa e originale. Con i suoi make-up per la Milan Fashion Week, Kiko consolida il suo naturale legame con il mondo della moda. Da sempre attenta a cogliere trend e ispirazioni da tutto il mondo, Kiko combina la qualità e la creatività radicate nel suo DNA italiano, con idee e ispirazioni di carattere globale e internazionale da tradurre in prodotti e collezioni limited edition alla portata di tutti. 

I prodotti Kiko Milano scelti e usati dai MUA per i make-up della Fashion week fanno parte di una serie di prodotti must have di Kiko, prodotti di ultima generazione frutto di una ricerca attenta ai risultati, scelti per le loro high performance. Le loro texture e cromie sono originali e performanti, la loro applicazione è modulabile. Il ricco assortimento di referenze è vestita da un packaging moderno, esclusivo e professionale. I colori sono ultra scriventi. I finish variano moltissimo: dai nude ai mat intensi, fino ai glossati più vivi e brillanti. Con Kiko, chi vorrà riprodurre i beauty look delle sfilate, avrà a disposizione strumenti indispensabili per un trucco professionale di altissima qualità. Voi quale make- up look sceglierete?

AU JOUR LE JOUR




Make-up look by Kiko Milano & Helena Komarova

- Face




  • Skin Trainer Cream -  Crema viso che stimola l’idratazione e allena la pelle a essere in forma a ogni età. Prezzo: 29,95 €
  • Daily Protection BB Cream SPF 30 - Crema colorata per proteggere, perfezionare e idratare la pelle. Prezzo: 9,95 €
  • Highlighting  Effect Fluid Concelear - Correttore fluido illuminante. Prezzo: 7,95 €
  • Free  Soul Blush -  Palette con fard e illuminante in crema. N.03 brave mauve. Prezzo: 13,95 €
  • Matte Effect Finishing Powder -  Cipria compatta fissante dal finish mat. Trasparente. Prezzo: 10,95 €
  • Smart Contouring Palette - Palette terra e illuminante per il contouring del viso. Prezzo: 14,95 €

- Eyes




  • Lasting Precision Automatic Eyeliner & Khol -  Matita occhi automatica per l’interno e l’esterno dell’occhio. N.12 marrone legno. Prezzo: 6,95 €
  • High Pigment Wet & Dry Eyeshadows -  Ombretto riposizionabile ad altissima pigmentazione per uso asciutto e bagnato. N.19 giallo mat N.85 tiffany mat N.67 ceruleo satinato N.61 rosa baby satinato. Utilizzati singolarmente in base al colore del vestito e alla modella. Prezzo: 5,95 €

- Lips




  • Coloured Balm -  Balsamo labbra colorato ad azione idratante, dal piacevole aroma fruttato). N.01 Cocco. Prezzo: 5,95 €
  • Free Soul Lipstick -  Rossetto confortevole dal finish mat. N.04 keep moving coral. Prezzo: 13,95 €


ERMANNO SCERVINO




Make-up look by Kiko Milano & Mark Carrasquillo

- Face




  • Smart Hydrating Foundation - Fondotinta fluido idratante e uniformante. Prezzo: 5,95 €
  • Smart Conclear Palette - Palette 6 correttori viso, 4 toni naturali e 2 toni correttivi. Prezzo: 12,95 €
  • Matte Fusion Pressed Powder - Cipria compatta dal finish matte naturale. Prezzo: 10,95 €
  • Smart Contouring Palette - Palette terra e illuminante per il contouring del viso. Prezzo: 14,95 €

- Eyes




  • Eyebrow Designer - Mascara gel fissatore trasparente per sopracciglia. Prezzo: 7,20 €
  • High Pigment Wet & Dry Eyeshadow - Ombretto riposizionabile ad altissima pigmentazione per uso asciutto e bagnato. N. 15 Nero Mat. Prezzo: 5,95 €

- Lips




  • 3D Hydra Lipgloss-  Lucidalabbra emolliente effetto 3D. N.01 trasparente. Prezzo: 7,95 €

venerdì 23 febbraio 2018

Kiko Milano - Which Lip Finish are you: Matte, Creamy, Glossy or Metallic?



Matte, Creamy, Glossy o Metallic?

Basta un sorriso per sottolineare il fascino di ogni donna.
Per renderlo ancora più speciale Kiko Milano ha selezionato alcuni tra i suoi rossetti più performanti e ha individuato tonalità ed effetti diversi per dare spazio alla creatività di ognuno e trasformare semplici labbra in labbra irresistibili.
Scegliete il finish che ti rappresenta di più, gioca con i colori, cambia i tuoi look e soprattutto: have fun!




- Velvet Passion Matte Lipstick




Cercate l’effetto WOW? Velvet Passion Matte Lipstick è il rossetto confortevole dal finish mat, uno dei prodotti best-seller del 2017! Il make-up delle labbra è corposo, definito e pieno di vita. La texture, cremosa e ultra fondente, regala alle labbra un effetto opaco intenso. La speciale punta squadrata permette una stesura facile e veloce. Le labbra sono immediatamente in primo piano.
Disponibile in 30 referenze piene e corpose. Dermatologicamente testato.
Prezzo 6,95 €




Inci (Velvet Passion Matte Lipstick 311 -Poppy Red):
ETHYLHEXYL PALMITATE, HYDROGENATED POLYISOBUTENE, POLYETHYLENE, TALC, CERA MICROCRISTALLINA (MICROCRYSTALLINE WAX/CIRE MICROCRISTALLINE), CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, ISONONYL ISONONANOATE, MICA, SYNTHETIC WAX, DICALCIUM PHOSPHATE, STEARALKONIUM HECTORITE, C30-45 ALKYL DIMETHICONE, DIMETHICONE/VINYL DIMETHICONE CROSSPOLYMER, ZEA MAYS OIL (ZEA MAYS (CORN) OIL), PROPYLENE CARBONATE, ETHYL VANILLIN, CETYL DIMETHICONE, DIMETHICONE, ORCHIS MASCULA EXTRACT (ORCHIS MASCULA FLOWER EXTRACT), PENTAERYTHRITYL TETRA-DI-t-BUTYL HYDROXYHYDROCINNAMATE, LAURETH-4, TRIHYDROXYSTEARIN, CENTELLA ASIATICA EXTRACT, TOCOPHERYL ACETATE, SODIUM HYALURONATE, GLUCOMANNAN, BHT, TIN OXIDE. +/- (MAY CONTAIN): CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE), CI 77491 - CI 77492 - CI 77499 (IRON OXIDES), CI 15850 (RED 6, RED 7 LAKE), CI 19140 (YELLOW 5 LAKE), CI 15985 (YELLOW 6 LAKE), CI 42090 (BLUE 1 LAKE), CI 45410 (RED 28 LAKE).


-  Gossamer Emotion Creamy Lipstick



Amate essere “brillante” in ogni occasione? Provate Gossamer Emotion Creamy Lipstick, il rossetto dal finish creamy luminoso, che offre un’applicazione delicata e confortevole. Il sorriso si accende. I baci risplendono! La texture valorizza la sensualità del sorriso con una pigmentazione luminosa e intensa. Grazie alla sua punta a goccia, l’applicazione è precisa e modulabile. Il colore si stende con estrema facilità lasciando le labbra morbide e lisce. Disponibile in 30 colori pieni e brillanti. Dermatologicamente testato.
Prezzo 6,95 €




Inci (Gossamer Emotion Creamy Lipstick 106 - Malive):
 DI-C12-13 ALKYL TARTRATE, OCTYLDODECANOL, MYRISTYL TRISILOXANE, CETYL DIMETHICONE, POLYETHYLENE, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, CERA MICROCRISTALLINA (MICROCRYSTALLINE WAX/CIRE MICROCRISTALLINE), C30-45 ALKYL DIMETHICONE, MICA, STEARALKONIUM BENTONITE, TALC, DICALCIUM PHOSPHATE, PROPYLENE CARBONATE, SYNTHETIC FLUORPHLOGOPITE, ETHYL VANILLIN, CAPRYLYL METHICONE, ZEA MAYS OIL (ZEA MAYS (CORN) OIL), ETHYLHEXYL PALMITATE, ORCHIS MASCULA EXTRACT (ORCHIS MASCULA FLOWER EXTRACT), PENTAERYTHRITYL TETRA-DI-t-BUTYL HYDROXYHYDROCINNAMATE, TRIHYDROXYSTEARIN, CENTELLA ASIATICA EXTRACT, SODIUM HYALURONATE, AMORPHOPHALLUS KONJAC ROOT POWDER, TOCOPHERYL ACETATE, BHT, TIN OXIDE. +/- (MAY CONTAIN): CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE), CI 77491 - CI 77492 - CI 77499 (IRON OXIDES), CI 77947 (ZINC OXIDE), CI 15850 (RED 6, RED 7, RED 7 LAKE), CI 19140 (YELLOW 5 LAKE), CI 15985 (YELLOW 6 LAKE), CI 42090 (BLUE 1 LAKE), CI 45380 (RED 22 LAKE), CI 45410 (RED 28 LAKE).


- Glossy Dream Sheer Lipstick





Volete labbra sexy ma naturali? Glossy Dream Sheer Lipstick è il rossetto dal colore semi-trasparente che riflette la luce in modo delicato e sublime. Ha un finish glossy, lucido e scintillante, che evidenzia le labbra con un leggero effetto bagnato. Le labbra appaiono luminose e fresche. La texture, emolliente e cremosa, si fonde alle labbra lasciandole morbide e lucenti. La particolare punta ergonomica permette un rilascio colore immediato. L’applicazione è facile e ultra scorrevole. Disponibile in 10 brillanti tonalità. Dermatologicamente testato.
Prezzo 6,95 €

Inci (Glossy Dream Sheer Lipstick 202 - Rose):
PENTAERYTHRITYL TETRAISOSTEARATE , POLYBUTENE, OCTYLDODECANOL, CERA MICROCRISTALLINA (MICROCRYSTALLINE WAX/ CIRE MICROCRISTALLINE), POLYGLYCERYL-3 DIISOSTEARATE, PARAFFIN, BIS-DIGLYCERYL POLYACYLADIPATE-2, OCTYLDODECYL STEAROYL STEARATE, CANDELILLA CERA ( EUPHORBIA CERIFERA (CANDELILLA) WAX/ CIRE DE CANDELILLA), OZOKERITE, BEHENOXY DIMETHICONE, HDI/TRIMETHYLOL HEXYLLACTONE CROSSPOLYMER, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE , DIETHYLHEXYL SYRINGYLIDENEMALONATE, ETHYL VANILLIN, TOCOPHERYLACETATE, ETHYLHEXYL PALMITATE, ISOPROPYL MYRISTATE, ALARIA ESCULENTA EXTRACT, CYMBIDIUM GREAT FLOWER EXTRACT, TRIHYDROXYSTEARIN, SODIUM HYALURONATE, AMORPHOPHALLUS KONJACROOT POWDER, SILICA, MICA, SYNTHETIC FLUORPHLOGOPITE, CALCIUM ALUMINUM BOROSILICATE, TIN OXIDE. +/- (MAY CONTAIN): CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE), CI 77491 (IRON OXIDES), CI 19140 (YELLOW 5 LAKE, CI 45410 (RED 28 LAKE), CI 15850 (RED 6), CI 15850 (RED 7), CI 42090 (BLUE 1 LAKE).

- Metal Lipstick




Siete per un make-up look dal sound deciso? Metal Lipstick è il rossetto must-have del momento. Il suo finish glitter e metallico valorizza la forma delle labbra e ne accentua il carattere. La texture avvolgente e cremosa, è confortevole e offre alle labbra un vestito di colore intenso e impattante. Il make-up si fa rock! L’applicazione è precisa e modulabile grazie alla punta a goccia del rossetto. Il look è prezioso e accattivante. Disponibile in 8 referenze colore metalliche-perlate. Dermatologicamente testato.
Prezzo 5,95 €

Inci (Metal Lipstick 03 - Golden Rose): 
POLYBUTENE, DIISOSTEARYL MALATE, TRIDECYL TRIMELLITATE, HYDROGENATED POLYDECENE, POLYETHYLENE, MICA, HYDROGENATED COCO-GLYCERIDES, SYNTHETIC FLUORPHLOGOPITE, CERA MICROCRISTALLINA (MICROCRYSTALLINE WAX/CIRE CRISTALLINE), OCTYLDODECYL STEAROYL STEARATE, CALCIUM ALUMINUM BOROSILICATE, CALCIUM SODIUM BOROSILICATE, OCTYLDODECANOL, SILICA, TIN OXIDE, TOCOPHEROL, LECITHIN, ASCORBYL PALMITATE, GLYCERYL STEARATE, GLYCERYL OLEATE, CITRIC ACID. +/- (MAY CONTAIN): CI 15850 (RED 7 LAKE, RED 6), CI 19140 (YELLOW 5 LAKE), CI 42090 (BLUE 1 LAKE), CI 45410 (RED 28 LAKE), CI 75470 (CARMINE), CI 77491 – CI 77492 - CI 77499 (IRON OXIDES), CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE). CONTAINS CARMINE AS A COLOR ADDITIVE








What is your choice?

giovedì 22 febbraio 2018

Roma International Estetica: un vero un salto nel bio!



La Fiera di Roma ha ospitato la nuova edizione di Roma International Estetica dal 3 al 5 Febbraio. I professionisti della bellezza si sono dati appuntamento in Fiera ai padiglioni 3 e 4 ingresso Est, per l’evento sulla Estetica che è ormai diventato un’imperdibile kermesse nel panorama degli appuntamenti romani per gli operatori del settore. Tutto ciò che riguarda bellezza, medicina estetica, fashion nail, cosmesi tradizionale ma anche innovazione, viene passato “ al microscopio” e piacevolmente presentato con spettacoli, sfilate, trendy news, workshop, convegni da e con esperti di fama internazionale ed ospiti noti, nonché confronti con professionisti del settore ma anche avvocati e psicologi,  in grado di rispondere alle loro curiosità, necessità e a quelle sempre crescenti dei loro clienti, di spiegare l’esistenza di nuovi protocolli e insegnare ad applicarli allo scopo di indurre una crescita professionale con corsi di formazione sia base che avanzata.
Roma International Estetica è rivolta principalmente ai centri estetici e per essi crea nuove opportunità di condivisione e informazione su tutte le novità del settore da parte degli espositori. 
Il padiglione 4 era interamente dedicato alla parte più professionale dell’estetica, alla medicina, a convegni e servizi, nonché alle aziende altamente specializzate, invece il padiglione 3 accoglieva gli espositori che potevano maggiormente suscitare l’interesse del “cliente medio”. Infatti non sono mancate delle ottime occasioni grazie a brand che sono ormai una comprovata garanzia per questo evento. 
Sebbene gli stand  più numerosi riguardano il mondo Nail nella sua interezza, Roma Estetica International si è adeguata alle tendenze del momento e strizza l’occhio al Bio soprattutto nel campo dello Skincare. 
Infatti gli stand più interessanti si sono occupati di proporre una nuova “Beauty Routine” con prodotti a base di siero di Vipera, Bava di lumaca o olio di Argan puro del Marocco, realizzati con tecniche diverse a seconda della identità biologica del brand.

Le novità Bio e le proposte più interessanti di questa Roma International Estetica, sono state:





- Centisia, l’azienda ha presentato la sua linea “Bio Cosmetici Fior di Bosco”, del resto opera ormai nel campo della cosmesi naturale da oltre vent’anni. I suoi prodotti seguono un progetto di produzione a km 0, grazie alla collaborazione con aziende agricole "amiche" che sposano in pieno la loro filosofia aziendale. I prodotti messi in risalto nello stand e quelli maggiormente richiesti sono stati: il Siero Intensivo Viso (rigenerante) Bava di Lumaca e Bava di Lumaca purissima al 100%,  venduti singolarmente o in abbinamento con la crema Rigenerante alla Bava di Lumaca, segue il Siero Intensivo Viso Veleno di Vipera (rimpolpante) anch’esso abbinato con la crema viso 24 H al Veleno di Vipera.




- Bio Nice, azienda che si occupa di linee cosmetiche per il trattamento di viso (principalmente antiage) e corpo  con sieri e creme a base di Acido Ialuronico, Bava di Lumaca e Cellule Staminali, queste ultime prodotte con principi attivi naturali di provenienza biologica. I prodotti maggiormente richiesti in fiera sono stati: la crema viso Complex a base di Elastina e vitamina E, la linea Siero Hyaluronic che comprende un Siero contorno occhi e labbra ed un siero viso, collo e décolleté entrambi concepiti con una formula a 5 tipi di acido ialuronico a diverso peso molecolare e ad alto grado di purezza, il quale opera a più livelli per potenziare al massimo l’effetto rimpolpante. A seguire la Crema Staminal Gold, caratterizzata dalla presenza di cellule staminali vegetali provenienti da ben 15 tipi diversi di alghe di Israele, con Collagene, Vitamina E e Aloe, attivi adatti a stimolare la rigenerazione cellulare e a contrastare i segni del tempo. Sono state proposte anche un paio di novità per il corpo.




- Helix Extra, azienda che si occupa di cosmetici naturali ha presentato come novità la Linea Bio. I suoi  prodotti sono realizzati con materie prime reperite nei luoghi di origine (raccolta spontanea), con formulazioni che rispettano la pelle e l'ambiente (biodegradabili) e con attenzione specifica al "Made in Italy". Trattasi di cosmetici eco biologici consapevoli e "cruelty free" (non testati sugli animali) formulati con ingredienti naturali e biologici accuratamente selezionati. Inoltre sono formulati, prodotti e confezionati seguendo tutte le normative CEE vigenti, sono microbiologicamente testati da un laboratorio esterno specializzato in cosmesi naturale certificata e riconosciuto dal Ministero della Sanità e, soprattutto, sono completamente privi di:
  • parabeni;
  • petrolati;
  • peg;
  • ogm;
  • siliconi;
  • allergeni;
  • profumi di sintesi. 
La linea di prodotti Bio a base di siero di lumaca puro è 100% italiana, le lumache hanno una alimentazione rigorosamente naturale e bio, la bava di lumaca filtrata è purissima e biologica, contiene naturalmente: Allantoina, Elastina ,Collagene, Acido Glicolico, Mucopolisaccaridi, Vitamine A,C, E.

lunedì 19 febbraio 2018

La vendita dei cosmetici: dal porta al porta, al multilevel, alle vendite on line



Il ruolo della vendita di cosmetici è cambiato nel tempo ma soprattutto è cambiato il modo di fare acquisti e il luogo. Quante di voi giovani consumatrici di make up e giovani blogger/youtuber ricordano il recente passato del mondo cosmetico?
La possibilità di acquistare prodotti è tutt' ora diversa nei piccoli centri rispetto alle grandi città. Solo oggi, grazie alle vendite online, in un ipotetico piccolo paesino italiano, una ragazza  può permettersi un cosmetico Nyx, Mac o Kiko.
Seguiamo il nostro Bianconiglio e gettiamoci nella buca dei ricordi....Ma cosa accadeva in quel piccolo centro 30 anni fa, che cosa e come acquistavano i cosmetici le donne?
Supponiamo che la nostra ipotetica ragazza appassionata di make up aveva la possibilità di recarsi in automobile in una città di media grandezza per visitare una profumeria privata, spesso si trattava di profumerie con articoli di piccola pelletteria e di bigiotteria, dove poteva trovare solo le grandi marche, i cosiddetti "High Brand" come Lancome, Dior e Chanel e per lo skincare aggiungiamo a questi, Lancaster e Clinique, doveva comunque poi fare i conti con le sue tasche. Forse un trattamento dall'estetista le costava di meno ma la figura della truccatrice era pressoché inesistente, più vicina a quella di una operatrice estetica o di onicotecnica che ad una Make Up Artist di oggi, figura in auge da qualche anno.
Chi o cosa allietava i grigi pomeriggi della nostra amica make up Addict? La vendita a domicilio! 
Prima del boom internet, l'antenata di Maquillalia chi era? Un po' di anni fa i cosmetici avevano come canale di vendita preferenziale per i costi contenuti il "porta a porta". Si apriva la porta di casa a queste "presentatrici", con loro si chiacchierava da sole o con le vicine e/o amiche e si comprendeva che la consulente era una ragazza come noi, solo un po' più esperta e convincente. Spesso la si conosceva pure già da prima. Chi meglio della figura della presentatrice Avon arrivava nelle  case con  il suo fornito catalogo, conquistava la fiducia delle acquirenti e dopo una bella tazza di tè e tanti cosmetici da provare e promesse dei regali dopo ogni acquisto rendeva ogni riunione una vera festa?
Il ruolo di Presentatrice Avon ed il suo fornitissimo kit insieme al catalogo rappresentavano il vero punto di forza dell’azienda, il motivo del suo successo. Ciò denota l’importanza di questa figura che in tutto e per tutto costituisce il principale punto di riferimento per le sue clienti. La presentatrice dimostrava "direttamente a casa nostra",  la bellezza, la praticità dei suoi cosmetici e soprattutto non solo si recava da noi ma dava, anche, la possibilità di provare, acquistare, nonché ricevere a casa i prodotti scelti e in più premiava con un regalino!





Come potete vedere la ricerca del cadeau dopo ogni acquisto fa parte del nostro DNA cosmetico quindi non meravigliamoci se usciamo stizzite quando in una moderna profumeria non ci regalano dei campioni o se il nostro e-commerce di fiducia non invia un regalino.
Ma torniamo al passato...
Questa strategia di vendita non riguardava solo la Avon ma anche altri brand, prendo come riferimento questa azienda perché, oltre ad essere la più famosa, rappresentativa e anche la più conosciuta, è quella che ha saputo rinnovarsi in modo non radicale, mantenendo la figura della Presentatrice, ma rinnovando il modus operandi della stessa,  e il suo famoso catologo, adeguandolo all'approccio del web e creando delle innovative campagne di acquisto, le quali creano attesa nelle acquirenti un po' come se attendessero l'uscita delle nuove collezioni da parte dei vari brands. Questa strategia di marketing viene condivisa pure da aziende come Yves Rocher e Bottega Verde, le  quali, oltre al negozio fisico, si avvalgono ad esempio, l'una di presentatrici "sociali" e l 'altra di modernissimi quanto assillanti call center!
Vogliamo fare un cenno alla preparazione delle Presentatrici? Alzi la mano chi non ha mai visto un bello stacco di tono fra viso e collo in una consulente, errore comune nell'uso del fondotinta, ma attenzione non rideteci su, questa stessa imperizia è presente ancora oggi, solo che aziende di make up professionale hanno sostituito la figura della venditrice con super professionali make up artist e al successo di questa intuizione si sono adeguate tantissime aziende, non tutte ovviamente.
Nascono così i corsi interni e aggiornamenti per i consulenti.
La scelta di modernità dell’Avon di affiancare alla tradizione il web marketing non è altro che l’altra faccia della stessa medaglia e conduce sempre a quello che è il vero obiettivo dell’azienda, una strategia che apparentemente può apparire non convenzionale, ma che alla fine è solamente un modo differente per rimandare nuovamente alla vendita diretta, infatti ancora oggi l'azienda invita a contattare la figura della Presentatrice e non l'azienda, seppure in maniera telematica.  La scelta si è rivelata vincente poiché ha saputo utilizzare metodologie diverse e strategie di marketing in modo simbiotico, con l’obiettivo di raggiungere quello che è lo scopo principale dell’azienda: fare in modo che la nostra ipnotica ragazza stabilisca un contatto tangibile con l'azienda. 
Tutt'ora  infatti la Avon rinnova i suoi prodotti, segue il Trend e rimane un colosso della cosmetica perché è oggettivamente provato da statistiche che la vendita diretta è efficace quanto la tradizionale sia per dinamicità dei servizi che per prodotti ma con il vantaggio dell'abbattimento dei costi di locazione e personale.
Al metodo Avon si sono ispirate  tutte quelle famose aziende di cosmetici che hanno un metodo di struttura Multilevel, insomma l'evoluzione del porta a porta verso un metodo di distribuzione di prodotti e dei servizi, che va non solo ha permesso a tutti di diventare distributori senza impegnare considerevoli capitali, ma che vanta ottimi riscontri fra le clienti e in questo settore possiamo inquadrare Jeunesse. Pochi tra questi grandi brand cosmetici  hanno alle spalle ricercatori e impianti di produzione di grande eccellenza, ma questo piace alla nostra makeup addict ? Ebbene si, perché grazie all' abbattimento dei costi di distribuzione, le aziende di Multi-level Marketing riescono a offrire prodotti di maggiore qualità, o almeno superiori rispetto ad altre soluzioni al consumatore finale, però questa strategia pare attiri più le ricche Addict delle aree urbane  commercialemente attive ma meno quelle delle grandi città dove l 'offerta è molto varia e le zone meno ricche.
Metodi alternativi sono ormai considerati convenzionali e prevedono invece l’utilizzo di punti vendita o comunque di intermediari tra venditore e consumatore, il famoso Direct Marketing. Dalla profumeria privata a gestione famigliare alla grandi catene, franchising compreso, Sephora, Kiko Milano, Wycon...il loro marketing come pianifica ed organizza il suo lavoro passando dalla fase iniziale di ideazione del prodotto, sino al lancio sul mercato e al contatto vero e proprio con il cliente.





In una grande città dove si può acquistare direttamente in negozio noi vediamo solo la punta dell'iceberg della strategia del marketing, diversa per ogni azienda. 
Offerte e personale addestrato a raggiungere obiettivi e con vere e proprie direttive comportamentali, servizi clienti compresi di personale con fare "Malausenniano" dagli improbabili nomi italiani visto che le ragazze che vi lavorano hanno tutte un accento straniero.
Il mondo del marketing cosmetico ha dovuto coniugare vecchio e nuovo, è rimasto vecchio negli obiettivi ma ha dovuto rinnovarsi nel modus operandi per adeguarsi alle nuove esigenze delle donne, perché ogni donna gestisce e concepisce, oggi, la propria bellezza e la cura di sé come un bene primario. 
Non c'è crisi che tenga, ci saranno sempre dei soldi per acquistare un fondotinta o fare un tatuaggio!
È proprio cambiato tutto, Cenerentola adesso usa l'aspirapolvere non la scopa di saggina è così è cambiato pure l'approccio all'acquisto del make up. Dal porta a porta, dalle riunioni si è oggi passati all' attuale metodo di vendita cosmetica, conosciuto con il nome trendy di e-commerce, ed è quello che sta attraversando un momento di vero boom: la vendita online.
L'acquisto del cosmetico si sposta ancora una volta verso nuovi orizzonti....
Nascono così metodi diversi di vendita da quello "tradizionale" negozio di profumeria - cliente fino alla vendita online di prodotti reperibili all'altro capo dell’emisfero, una sorta di passaggio dalla "poleis" alla globalizzazione. Ma possiamo essere ancora più ardite e pensare che siamo quasi arrivate alla depersonalizzazzione dell'acquisto cosmetico? Venditori sempre più efficaci ma che fondano i loro affari sulla virtualità e sull’assenza di barriere spazio temporali, insomma siamo verso la nuova frontiera delle vendite cosmetiche?
In realtà superato il metodo del rapporto umano oggi si ha maggiore dimestichezza con il  carrello di un sito web che con quello del supermercato!
Insomma noi Addict di oggi preferiamo entrare in un negozio e fare da noi, in base alle informazioni che abbiamo appreso dai social piuttosto che sentirci seguite passo passo e consigliate. Ma funziona sempre così per tutte? Ovviamente no!
C'è chi ama far da sé e chi ancora ha bisogno del consiglio di un consulente, non siamo ancora tutti tecnologici...
Alcune aziende che effettuano vendita diretta si sono adeguate ai tempi e hanno creato in parallelo pure un e-commerce, andando ancora oltre, alcune hanno ovviato alla mancanza di una consulenza in carne ed ossa  con blog  in cui colui o colei che recensisce si rapporta e consiglia le clienti.
L'Italia si è avvicinata per ultima a questa metodologia, qualche make up Addict attraverso forum e blog, ordini individuali o cumulativi seguiva le orme straniere e acquistava da venditrici private su eBay o da veri negozi online sia in USA che in UK, ma il vero boom si è avuto con Amazon che ha lanciato in Italia la sezione Bellezza e Cura della persona, migliaia di prodotti, adesso reperibili sul  mercato, di qualunque fascia di prezzo. 





Una svolta, i motivi che spingono ad acquistare cosmetica online sono legati a considerazioni di convenienza (risparmio, promozioni e offerte) e di disponibilità (prodotti difficili da trovare nel mercato fisico/ tradizionale, ampio catalogo disponibile, prodotti naturali/ bio/ vegan) e la decisione di acquisto online è guidata dalla ricerca sul Web e dalla pubblicità dei vari social.
Tra i detrattori dell'e-commerce abbiamo l'inesperienza, la paura della clonazione della carta di credito, le spese di spedizione e la piacevolezza dello shopping de visu. Insomma per le aziende cosmetiche oggi la scelta migliore è l'ibrido cioè essere online e in negozio.
Il nuovo modo di fare shopping è legato anche alla estensione del nostro braccio, il nostro smartphone! Apprendi una informazione o un commento, una valutazione o un parere sui social, Facebook, Instagram o Twitter, oppure  leggi un blog o un forum e subito tramite una App o un sito online, riempi un carrello, acquisti ciò che desideri e non ti accorgi neppure di quanto hai speso! Ti arriva tutto a casa dopo pochi giorni e accogli il pacchetto come fosse un regalo di Natale, ormai il corriere ci conosce meglio dei nostri mariti/fidanzati...
Ormai anche nei negozi è raro che entri una cliente che non sia già informata e più consapevole di ciò che cerca.

* Le immagini inserite sono tratte dal web attraverso una ricerca su google.

giovedì 8 febbraio 2018

Roma International Estetica - Visita al mondo dell’estetica



La Fiera di Roma ha ospitato la nuova edizione di Roma International Estetica dal 3 al 5 Febbraio. I professionisti della bellezza si sono dati appuntamento in Fiera ai padiglioni 3 e 4, ingresso Est, per l’evento sulla Estetica che è ormai diventato un’imperdibile kermesse nel panorama degli appuntamenti romani per gli esperti del settore. Tutto ciò che riguarda bellezza estetica ma anche innovazione del settore, viene osservato“ al microscopio” e piacevolmente presentato con spettacoli, sfilate, trendy news, workshop, convegni da e con esperti di fama internazionale ed ospiti noti. 





Roma International Estetica è rivolta principalmente ai centri estetici e per essi crea nuove opportunità di condivisione, informazione e interazione.
Estetica professionale, nail care, beauty trends, talk tematici e relax sono ancora una volta le parole chiave di questo evento, dove è possibile integrare eventi di intrattenimento con momenti informativi, seguendo la linea che si è rivelata vincente nella storia della kermesse e che va nella direzione dell'infotainment, alternando informazione e dimostrazioni spettacolari.
Gli espositori hanno potuto trovare contatti e informazioni su corsi di formazione, sia base che avanzata, ascoltare e crescere lavorativamente grazie al confronto con seri ed autorevoli professionisti del settore ma anche avvocati e psicologi, nonché esperti in grado di rispondere alle loro curiosità, necessità e a quelle sempre crescenti dei loro clienti, apprendere l’esistenza di nuovi protocolli e imparare ad applicarli seguendo nuove tecnologie all’insegna dell’evoluzione personale e lavorativa.





Un valore aggiunto, quest’anno, è stato rappresentato dagli incontri con cosmetologi e medici estetici, che hanno messo a disposizione la loro esperienza al pubblico. Importanti, infatti, le partecipazioni di APEO (Associazione Professionale Estetica Oncologica) e, per la prima volta in Fiera, di OMCEO (Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma), grazie alle quali medici e professionisti dell'estetica hanno dialogato sui temi della comunicazione etica, delle fake news mediche e della cura del paziente oncologico anche dal punto di vista estetico. Il padiglione 4 era allestito all’uopo poiché era interamente dedicato alla parte più professionale dell’estetica, alla medicina, a convegni e servizi, nonché alle aziende altamente specializzate nel settore. 





Essendo principalmente una fiera dedicata agli operatori estetici erano presenti tutti i settori più rilevanti del mondo della bellezza: dall’estetica professionale, alla medicina estetica, dalle fashion nail alla cosmesi tradizionale. Ed anche quest’anno, al padiglione 3, come lo scorso anno al 7, gli espositori che potevano suscitare l’interesse del “cliente medio”  non sono stati tantissimi. Ma nonostante ciò non sono mancate delle ottime occasioni e la presenza di marchi che sono ormai una garanzia per questo evento.
Lo scorso anno la fiera mi aveva un po’ deluso, a causa di alcuni operatori che non avevano avuto un comportamento, a mio parere e a detta di altre visitatrici, adeguato. Quest’anno quegli espositori non hanno partecipato ed ho trovato un clima molto più disteso, un ambiente più accogliente e una organizzazione decisamente impeccabile, gli espositori non erano tantissimi ma la fiera era perfettamente organizzata: un percorso fieristico molto gradevole.





Dopo aver ribadito che questo evento è organizzato principalmente allo scopo di informare gli operatori del settore dell’estetica che alla vendita di cosmetici, risulta essere sempre estremamente piacevole assistere ad esibizioni, vere e proprie raffinatezze degli esperti: dalla manicure russa, alle decorazioni su unghia in micropittura, dal soak off alla ricostruzione, dallo stamping alle forme più creative di nail art, sono molte le possibilità che il mondo Nail offre come spettacolo. In aggiunta non mancano interessanti masterclass, show e consigli per i visitatori da parte dei professionisti della Fiera che si propongono di mostrarle ed esplorarle in tutte le loro migliori performances.






Lo stand Lady Nail è da sempre uno dei più grandi e forniti, la novità assoluta di quest’anno è Michelangel,  un prodotto che racchiude in sè tutti i pregi dell’Acrilico e del Gel, non cola ma si può scolpire e soprattutto polimerizza in soli 8 minuti, è presente in varie colorazioni i cui nomi si ispirano ai marmi.

Quindi gli stand principali e i più numerosi riguardano il mondo Nail nella sua interezza (acrilici, gel, smalti permanenti e semi permanenti, nail lacquer) compresi accessori per stamping e non, strumenti di lavoro, arredamento, macchinari ed accessori da laboratorio.





Ciò non toglie che anche per i visitatori c’erano articoli di particolare interesse, oltre che stupende realizzazioni di Nail Art cui ispirarsi. Quest’anno sicuramente a fianco alle già citate iniziative e convegni, estremamente interessanti per i professionisti dell’estetica ed anche per i non addetti, la tendenza è stata, ovviamente sempre secondaria rispetto al mondo Nail, quella di una maggiore attenzione allo skincare piuttosto che al make-up. 





Infatti gli stand più interessanti si occupavano di Beauty Routine a base di siero di Vipera, Bava di lumaca o olio di Argan puro del Marocco realizzate con tecniche diverse secondo I’identità dei vari Brand: Helix Extra ( su cui farò una review riguardante le nuove gocce Bava di Lumaca Bio), Fior di Bosco, Khadija Argan Cosmetics (novità assolute la crema mani e il latte detergente), Dom Cosmetici







Una menzione a parte merita  Alta Care Beauty- Dermastir Luxury Skicare, lo skincare di lusso, elevata qualità in prodotti di alta cosmesi a base di caviale e polvere d’oro di comprovata efficacia, racchiusi in packaging lussuosi.





Per quel che riguarda le aziende di make-up erano molto poche ma per fortuna sono aziende molto conosciute e stimate quali  Inglot, la più autorevole, PaolaP Make up, Mesauda Milano, Mia Make Up e Infinity Make Up ( con la bravissima MUA Valentina Gurgone ). Una menzione particolare devo alla versatilità dei prodotti esposti e alla convenienza di Lusycosmesi.





- Percorsi fieristici Pad. 3:








E per chi fosse curioso, ecco i miei acquisti:




Roma International Estetica comincia già a prepararsi per il 2019, seguiteci!!!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...