Diamo qui una breve traccia di ciò che sarà l'argomento dei video.
Pennelli da cipria: per stendere ciprie, libere e compatte, bronzer (terre) e illuminati. Si può utilizzare sia per il viso che per il decolleté. Hanno una forma arrotondata che permette una stesura naturale che segue la fisionomia del viso. Sono pennelli morbidi che consentono di prelevare la giusta quantità di prodotto da stendere sul viso o sul resto del corpo. Quelli "tondi" danno un'applicazione semplice e armonica, quelli di forma "piatta" che danno un’applicazione più precisa.
Pennelli da blush: per stendere il blush sugli zigomi. Possono avere forma tonda o angolata. Nel primo caso l'applicazione è leggera ed omogenea, nel secondo caso l'applicazione è più netta e serve a scolpire gli zigomi in modo preciso.
Kabuki: pennelli a punta tondeggiante e manico corto, a setole "fitte", va usato principalmente per stendere il fondotinta minerale ed ottenere una maggiore coprenza ma può essere anche per stendere bronzer e blush
Duofibre: pennelli ideale per l’applicazione del fondotinta ma anche per altri prodotti fra cui le "polveri". E' costituito da una combinazione di setole naturali e di setole sintetiche che danno una stesura leggera e omogenea con un risultato molto naturale. Adatto a blush ma soprattutto ad illuminanti.
Pennello a ventaglio: pennelli con setole disposte a ventaglio, sottili, ideali per una stesura estremamente leggera ma soprattutto adatti ad eliminare gli eccessi dei blush e/o di tutte le polveri accumulatesi sul viso
Nessun commento:
Posta un commento